Un weekend in Bulgaria, fra città, rose e monasteri
Per l’inizio di giugno 2025 ho scelto una meta che è considerata un po’ insolita, forse un po’ snobbata dai più: la Bulgaria.
Sofia è raggiungibile da Pisa con volo diretto Ryanair solo da pochi mesi, e appena ho trovato le tariffe “giuste” ho prenotato senza pensarci troppo. Tre giorni a disposizione per farmi un’idea della capitale e dei dintorni.
Appena ho iniziato a documentarmi ho capito che le cose da vedere sono davvero tante, da Sofia infatti partono un gran numero di escursioni giornaliere e sono tutte interessanti.
La prima che ha attirato la mia attenzione è stata quella nella Valle delle Rose, nella regione di Kazanlak – il cuore della Bulgaria.
La Rosa Damascena coltivata nella valle fiorisce fra metà maggio e metà giugno: è il momento perfetto per vedere la fioritura.
Inizialmente avevo pensato di dedicare due giorni alla capitale e una all’escursione della Valle delle Rose, ma una volta sul posto mi sono resa conto che nel primo giorno in città ero già riuscita a visitare quasi tutti i punti d’interesse ed ho deciso d’impulso di fare anche una delle escursioni classiche da Sofia: la visita al Monastero di Rila.
Ecco – qui devo aprire una parentesi: inizialmente l’avevo scartata perchè avevo l’impressione che fosse quasi una tappa obbligata, e che non fosse poi così interessante.
Anche le foto che si trovano in giro non mi attiravano in modo particolare: meno male che sono andata perchè è stratosferico!!
Da solo vale l’intero viaggio: colori brillanti, stile quasi “a fumetti” (Scusatemi, non ho la terminologia giusta per parlare di arte, vi parlo solo delle mie impressioni), una storia ricca di colpi di scena ed una cornice naturale davvero stupenda. Un’autentica meraviglia.
Qualche indicazione sul viaggio
Volo da Pisa con Ryanair
Pernottamenti all’Hotel Central Club prenotato con Booking ( Posizione davvero comoda, a due passi dalla Moschea Banya Bashi e dalla stazione metro di Serdica. Pulito, camera spaziosa, arredamento decisamente vintage ma interessante. C’è anche la spa ma non ci ho messo piede, non ho fatto in tempo. Rapporto qualità/prezzo ottimo. )
Escursioni acquistate su Get Your Guide e gestite da Traventuria a cui do il massimo dei voti: escursioni ben organizzate, ottima assistenza. Direi che sia la miglior agenzia a cui mi sia rivolta finora.
Lingua: nessun problema, tutti parlano inglese. Avrete bisogno di Google Lens per tradurre le scritte -fuori dalla capitale è più difficile trovarle in inglese.
Carte e cambio: non ho dovuto cambiare niente, ovunque accettano le carte o gli euro contanti. Il cambio è 2 lev per un euro.
Prese di corrente: non serve adattatore.
Connessione: c’è il roaming europeo
Costi generali: trasporti economici, pernottamento economico. Costi per i pasti più alti di quello che pensavo, allineati ai costi italiani. Però ho sperimentato solo ristoranti nella capitale, ho l’impressione che fuori da Sofia sia tutto diverso.
L’itinerario in breve
GIORNO 1 – Visita della città
Arrivo a Sofia in mattinata, dall’aeroporto è particolarmente facile raggiungere il centro città, basta prendere la metropolitana (La trovate uscendo dall’aeroporto sulla sinistra – basta seguire le indicazioni). Non occorre fare il biglietto, basta passare la carta. Semplicissimo ed intuitivo. La linea che ha il capolinea all’aeroporto è la gialla e costa davvero pochissimo per i nostri standard, poco più di un euro. Il tragitto per il centro città – stazione Serdika – dura una ventina di minuti.
Visita della città – qui trovi il post dedicato a Sofia, cena e pernottamento all’Hotel Central Club.
GIORNO 2 – Gita nel cuore della Bulgaria
Partenza prestissimo per l’escursione nella Valle delle Rose con Get Your Guide. Giornata passata a visitare campi di rose, il villaggio etnografico della rosa Damascena, la cittadina di Kazanlak e il bellissimo paese di Koprishtitza, rientro in serata a Sofia e cena speciale da Shtastlivetsa Vitoshka
GIORNO 3 – Chiesa di Boyana e Monastero di Rila, patrimoni UNESCO
Visita della chiesa di Boyana e del meraviglioso Monastero di Rila che mi ha lasciata a bocca aperta. Da solo vale l’intero viaggio!! Rientro nel pomeriggio a Sofia, ultime visite e poi volo in serata.
Nel complesso un viaggio facile, molto economico e con una grande varietà di esperienze e di paesaggi. Ho visto poco e non mi è bastato, vorrei tornare presto e fare un giro un po’ più completo, ho già in mente un nuovo itinerario!
Commenti recenti