Categoria: Italia

0

La buca delle fate

Nel primo fine settimana lungo dell’estate 2015 non ci perdiamo l’occasione di esplorare uno dei luoghi più suggestivi della nostra cosa: la buca delle fate.   Il nome suggerisce un luogo magico, misterioso e...

0

Il Ponte del Diavolo

Ogni volta che ci incamminiamo per la Garfagnana ci passiamo vicino e non sempre riusciamo a resistere al Suo fascino. Ne avevamo già parlato anche in questo post. Stavamo tornando da Bagni di Lucca. Eravamo alla festa...

0

Fontana di Trevi – la grande bellezza

Probabilmente la Fontana di Trevi è la fontana più famosa del mondo. Si trova nel cuore di Roma, vicina al Quirinale ed è un monumento che attrae decine di migliaia di persone da tutto...

0

La Fortezza delle Verrucole e l’Archeopark

Ristrutturata e recuperata in maniera egregia, la Fortezza delle Verrucole è diventata una meta imperdibile della Garfagnana.  Ne avevamo parlato alcuni mesi fa in Prendo nota: La fortezza delle Verrucole. La curiosità di vedere...

1

Forse non tutti sanno che l’Arcangelo Michele …

Una delle piazze principali di Lucca è Piazza San Michele, conosciuta anche come Piazza delle Catene per la tipica delimitazione fatta da colonnine di marmo unite da pesanti catene. All’interno della piazza si trova,...

Torre Guinigi 0

La Torre Guinigi

Da tempo pensavamo di fare i turisti a “casa nostra”. Approfittiamo di una giornata di sole a metà maggio e partiamo. La domanda è: ma da dove partiamo? Beh, certamente dal meglio. Forse unica...

Il “Pertero” di Segromigno in Monte 2015 0

Il “Pertero” di Segromigno in Monte 2015

Come avviene in molti paesi delle nostre zone in occasione della processione per la festa del Corpus Domini, molte persone si radunano in squadre e danno vita a vere e proprie opere d’arte che,...

La processione fiorita del Corpus Domini 0

La processione fiorita del Corpus Domini

Una manifestazione religiosa caratteristica delle nostre zone è la processione del giorno del Corpus Domini. La protagonista però non è la processione, ma il tappeto di fiori disegnato con cura certosina da decine di...

Il fantasma di Andriolo e la Rocca Scaligera 0

Il fantasma di Andriolo e la Rocca Scaligera

Terminata la visita del piccolo Borghetto sul Mincio ci dirigiamo verso la sommità della collina sulla quale gli Scaligeri nel medioevo (XIII secolo) realizzarono il Castello di Valeggio sul Mincio. E’ possibile raggiungere la...

0

Pantheon – il tempio di tutti gli dei

Tra gli edifici storici a Roma il Pantheon è senz’altro uno tra i più interessanti, anche a causa delle sue caratteristiche strutturali uniche. Il primo Pantheon fu fatto costruire nel 25-27 a.c. da  Marco...