Taggato: 2010

0

Il castello nella roccia

Il castello di Predjama, in Slovenia, poco lontano dalle famosissime grotte di Postumia, è sorprendente: è incastonato nella roccia, un vero e proprio capolavoro di arte difensiva che domina la valle da oltre ottocento anni. La...

0

Bled

Il lago di Bled è uno splendido lago alpino a pochi chilometri da Lubiana.  Al centro del lago c’è una piccola isola con una graziosa chiesetta, la chiesa di Santa Maria Assunta.  L’insieme è...

0

Una domenica a Central Park

E’ domenica, c’è il sole. Siamo appena usciti da una messa gospel, dove possiamo fermarci a fare uno spuntino? Che fanno i newyorchesi di domenica? Vanno a Central Park!  Un hot dog comprato in...

Noi abbiamo “visto la luce”! 0

Noi abbiamo “visto la luce”!

Come puoi essere cresciuto con telefilm come Arnold e film come The Blues Brothers e Sister Act, trovarti a New York e non desiderare di goderti una Messa Gospel Prendiamo le dovute informazioni e...

0

Ellis Island – L’isola della speranza

Oggi la nostra destinazione è Ellis Island, un simbolo della libertà americana. (O almeno è questo che scrivono sulle guide). Passiamo veloci da Liberty Island e rivediamo la Statua della Libertà: oggi non scendiamo...

0

Little Italy – New York

Little Italy è uno dei quartieri storici di New York che si trova nella parte sud di Manhattan. In questo quartiere a inizio novecento si era insediata una numerosa popolazione di immigrati italiani che...

0

Il castello di Neuschwanstein

Pensate ad una fiaba, una fiaba classica, con la principessa bellissima vittima di un incantesimo e un cavaliere senza paura che va a salvarla. Adesso pensate ad un castello. E’ bianco, pieno di torri,...

2

Il mito del ponte di Brooklyn

Siamo sotto al Ponte di Brooklyn, quello della “Gomma del ponte”. Per noi che siamo cresciuti pensando che Brooklyn fosse un sinonimo di gomma da masticare trovarsi qui e vederlo è un’esperienza sorprendentemente emozionante.  ...

0

Burano – Venezia – Un’esplosione di colori

Burano, una delle isolette minori di Venezia, è un posto magico grazie all’intervento originale e creativo sui colori delle facciate delle case. Probabilmente sarebbe stata bellissima anche con le case meno fantasiose e curate,...

Le caratteristiche gondole veneziane 0

Le caratteristiche gondole veneziane

Venezia – Agosto 2010 Lo sapevate cosa rappresentano i “pettini” a prua? I denti rappresentano i sei stestieri di Venezia, il dente rivolto indietro rappresenta la Giudecca e la parte rotonda è il cappello...