L’ Osservatorio Griffith è un piccolo osservatorio astronomico sulle colline sopra Los Angeles.
Dalla terrazza la vista è fantastica, come nei film abbiamo la città ai nostri piedi.
Questo è un ottimo punto di vista anche per vedere la scritta più famosa del mondo: ora sì che siamo in California!!
All’interno dell’osservatorio c’è un piccolo museo dell’astronomia, molto interessante. Lo visitiamo mentre aspettiamo l’ora del tramonto, si può entrare anche nella la cupola con il telescopio e ci sono dozzine di attività sia per adulti che per ragazzi.
Usciti dall’osservatorio ci fermiamo un po’ in terrazza a guardare Los Angeles.
Intorno a noi sfrecciano dei grossi insetti. Cerchiamo di capire cosa sono e…sorpresa! Sono dei minuscoli colibrì!
Ecco qua, il sole è tramontato: sorge la città.

Una curiosità: il nome originario di Los Angeles è “El pueblo de Nuestra Senora de los Angeles de Porciuncula de Asis” (Trad. Il villaggio di Santa Maria degli Angeli della Porziuncola di Assisi). Per fortuna che l’hanno abbreviato!
Quando scende la notte le luci disegnano strade immense e dritte, abbiamo visto tutto questo in mille film. La vista è spettacolare!
Le attività dell’osservatorio proseguono anche dopo il tramonto, gruppi di volontari hanno montato dei piccoli telescopi puntati su Saturno e possiamo vedere anche questo splendido pianetino dorato e i suoi anelli. Che dire? Una gita da non perdere!
A questo link trovate il nostro itinerario fra California e parchi dell’ovest, mentre qui trovate il post di Paolo, sempre sull’Osservatorio Griffith.
34.1184341-118.3003935