L’Osservatorio astronomico Griffith si trova sul versante sud del monte Lee, poco sotto la famosa scritta HOLLYWOOD che sovrasta la città.
Costruito sul terreno donato nel 1896 alla città di Los Angeles dal colonnello Griffith che nel proprio testamento lascia anche i fondi per la realizzazione dell’osservatorio, fu inaugurato nel 1935.
Arriviamo all’ingresso dell’Osservatorio e subito Alessandro e Valentina vengono richiamati da uno strano oggetto. Restiamo lontani per lasciarli esplorare e subito vediamo Alessandro che si mette a gesticolare per spiegare a Valentina di cosa pensa si tratti.
Dall’Osservatorio possiamo ammirare un panorama bellissimo su Hollywood, la zona della Los Angeles Downtown e l’oceano Pacifico. Attendiamo che arrivi il tramonto ad accendere le luci della città per poi entrare nella struttura.
Le strade di Hollywood sembrano fiumi di lava fiammeggiante.
Dentro l’Osservatorio possiamo vedere il primo telescopio della struttura, ancora funzionante.
Subito all’ingresso troviamo un enorme pendolo magnetico a moto perpetuo che durante la sua oscillazione ci fa vedere l’effetto della rotazione terrestre abbattendo dei piccoli birilli messi sul suo percorso. Passiamo da una stanza dove è stata realizzata una enorme Tavola Periodica degli Elementi. Alessandro e Valentina vengono presi dalle risate quando vedono l’elemento che tutti gli studenti che hanno fatto un minimo di chimica conoscono. Quando anche io sono entrato nella stanza con tutti gli elementi, ho avuto una strana sensazione di malessere e mi sono sentito immediatamente senza forze. Tutto è passato appena mi sono allontanato.
Chissà cosa mi sarà successo? Per programmare la vostra visita vi segnalo anche il
sito dell’Osservatorio.
Altri post su Los Angeles potete trovarli sul blog cliccando sul tag
Los Angeles.Qui invece potete trovare l’itinerario del nostro viaggio fra
California e Parchi del West.
34.0928092-118.3286614
Commenti recenti