Riez, fra fontane e mercatini
Un sorso per gli assetati – Riez 2016
Arriviamo con gli occhi pieni della bellezza dei campi di lavanda che abbiamo visto lungo la strada e ci troviamo di fronte un villaggio grazioso. La grande fontana proprio di fonte alla porta d’ingresso delle mura della fortezza e affollata di turisti accaldati come noi.
Il mercato inizia lì ed occupa quasi tutto il centro storico in un susseguirsi di profumi e chiacchiere veramente piacevole!

Frutta e verdura, con assaggi di meloni di Cavaillon ovunque, salumi, olive, spezie profumatissime. E prodotti di artigianato, abiti, prodotti a base di lavanda.
C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Spezie e condimenti ipici della zona, come quello in alto a destra, fatto con il sale della Camargue e le erbe provenzali.
Il paese è raccolto, le case sono semplici, molto caratteristiche, con quei colori chiari e naturali.

Fra le vie del paese, fra ristoranti e mercatini

Biscottini dolci e salati – un richiamo irresistibile per golosi
E’ l’ora di pranzo, quindi inevitabilmente ci fermiamo a spiluccare in ogni banchetto gastronomico, assaggiando le varie specialità locali.
Scegliamo infine un ottimo salame, con formaggio di capra stagionato, olive e baguette appena sfornata – che mangiamo al fresco, sotto la tettoia di un antico lavatoio.

La nostra giornata proseguirà con la visita di Forcalquier, quindi beviamo un’ultima volta alla fontana e salutiamo questa graziosa cittadina.
Forse potrebbe interessarti il nostro itinerario in Provenza.