Il MET
Due sfingi – Dal dipartimento arte greca e romana |
A proposito di Egitto, dentro al MET c’è un intero tempio egiziano, il Tempio di Dendur, collocato in una grande sala con vista su Central Park. Anche questo tempio è un dono per l’aiuto ricevuto per la diga di Assuan – vedi anche il Museo egizio di Torino .
Due girasoli appassiti – Van Gogh |
Sul sito del museo trovate tutto il necessario per programmare la visita, cartine per pianificare gli spostamenti, spiegazioni sulle varie mostre allestite. Conviene prepararsi con calma perché davvero non è possibile vedere tutto in una volta.
Segnalo qui anche il link di Wikipedia, per avere una panoramica sintetica ma molto completa della suddivisione del museo e delle sue opere più interessanti.
ALCUNE INFO INTERESSANTI
Il Metropolitan Museum è considerato una delle attrazioni principali della città . Molti dei pass comprendono il biglietto di entrata – che ufficialmente è di 25 dollari a testa.
Non tutti sanno che in effetti 25 dollari sono solo un prezzo consigliato, il vero biglietto d’ingresso è ad offerta, a partire da 1 dollaro.
Non è l’unico museo di New York con la formula “Pay as you wish“, vi invito a controllare all’ingresso se ci sono indicazioni in merito (O a controllare anticipatamente via internet)
Altro punto di interesse: il MET ha una splendida terrazza panoramica sul tetto, affacciata sul verde di Central park e sugli onnipresenti grattacieli di Manhattan. Non l’abbiamo visitata ma a giudicare dalle foto direi che la prossima volta a New York non ce la faremo scappare!
Qui un riassunto della nostra New York – versione 2010 – e qui un post sul più naturale completamento di una giornata al Met: una passeggiata a Central Park.
Commenti recenti