Categoria: Italia

Una scorribanda in Umbria, fra arte e natura

Per il ponte dell’otto dicembre decidiamo di approfittare dei giorni senza scuola per una piccola vacanza in Umbria con degli amici. Abbiamo scelto una base strategica, un casale antico sulle colline di Umbertide che...

Anghiari e la piana della battaglia

Anghiari è uno di quei posti che si sono sentiti nominare ma non si sa dire esattamente quando. Probabilmente fa parte dei ricordi di scuola, visto che qui si è combattuta una battaglia nel...

Questo treno a vapore non è l’Orient Express!

Sulla linea ferroviaria fra La Spezia e la Garfagnana in occasioni speciali transita un treno d’epoca. Si tratta di un vero treno a vapore che porta i passeggeri a feste e manifestazioni. Questa mattina...

L’Isola Maggiore sul Lago Trasimeno

Pochi giorni fa ho visto l’Isola Maggiore a Ulisse (Il programma condotto da Alberto Angela) e mi è venuto in mente che non l’ho mai raccontata sul blog. L’Isola Maggiore è una delle tre...

0

Un week end in Sicilia – il nostro itinerario

Pur essendo una delle regioni italiane che mi attira di più e che vorrei visitare in lungo e in largo sono stata solo una volta in Sicilia, e ancora non abbiamo trovato il modo...

Bomarzo, il giardino dei misteri

Il giardino di Bomarzo, o giardino dei mostri, si trova poco fuori Viterbo. E’ un luogo davvero insolito, nato nel 1552 per volere del signore di Bomarzo, Pier Francesco Orsini. Un’opera studiata per lunghi...

0

Murano, la magia del vetro soffiato

Murano è un’isoletta nella laguna di Venezia. La sua caratteristica principale e il motivo per cui è famosa in tutto il mondo è la lavorazione del vetro. A Murano ci sono molti laboratori artigiani...

0

La Basilica di Superga

Cogliendo l’occasione del nostro fine settimana a Torino abbiamo inserito anche la visita della Basilica di Superga, situata solo a pochi minuti dal nostro albergo. E’ sera, sappiamo già che troveremo chiuso il Museo...

0

Parco Zoom: ci è piaciuto!

A inizio luglio abbiamo visitato il Parco Zoom, nella periferia di Torino. Lo ammetto, non mi aspettavo una cosa del genere! Adesso che l’ho visitato penso che i giardini zoologici dovrebbero essere tutti fatti così, senza...

0

Il monte Asinara: una scalata per pigri

Vi piace la montagna ma non avete il fisico giusto? Vorreste scalare una cima ma – come me – non potete fare quattro passi senza avere il fiatone? Bene: ho il posto che fa...